Lo studio di fattibilità economica rappresenta l’architrave di ogni possibile investimento alberghiero. E’ lo strumento che ci consente di stabilire, su base logica e razionale, fino a che punto l’intuizione imprenditoriale o l’opportunità di investimento abbiano serie possibilità di trasformarsi in prodotti turistici di successo.
Un studio di fattibilità economica, supportato da serie e rigorose analisi statistiche e funzionali, stabilisce in modo attendibile la redditività della gestione aziendale e di conseguenza anche il ritorno di un investimento immobiliare. Con questo strumento si evita sia di costruire cattedrali nel deserto, confondendo i desideri con la realtà, sia di cercare facili scorciatoie alla necessaria, a volte dura, coerenza tra obiettivi e investimenti.
LG TURISMO ha realizzato nel corso degli anni vari studi di fattibilità economica.
Queste, in sintesi, le fasi del nostro lavoro:
- studiamo la destinazione – per definire la tipologia della struttura
- analizziamo il mercato – per determinare le opportunità da cogliere
- esaminiamo i flussi – per stabilire le dimensioni
- definiamo qualità e quantità dei servizi e del personale
- esaminiamo il progetto e le sue caratteristiche
- realizziamo una versione breve dello studio
- verifichiamo la fattibilità economica del progetto
- Sottoponiamo l’esito al parere del committente
- Stiliamo e presentiamo la versione integrale dello studio.