Parola d’ordine multicanalita’

Sento ormai parlare da un po di anni di distribuzione del prodotto turistico e dei prodotti turistici. Prima di addentrarmi in discussioni analitiche e che potrebbero risultare noiose cercheremo di sintetizzare lo scenario attuale in pochi e semplici passaggi e facendo esempi concreti .

Pensiero del giorno : Noi di LG TURISMO  crediamo ancora nel canale trade e lo riteniamo un canale fondamentale ad oggi !!!

Prima di tutto bisogna analizzare il prodotto in oggetto , dargli una connotazione specifica e successivamente partire con le politiche commerciali di aggressione al mercato .

Facciamo un’esempio concreto : Nel 2012  abbiamo sviluppato una politica commerciale a tre anni per una struttura 88 camere 4 stelle sul mare zona Gargano.

In primis abbiamo dato una connotazione al prodotto in oggetto: beach hotel (un hotel con servizi di un villaggio ma senza strutture sportive ), servizio di animazione  diurna e serale con potenziamento del miniclub ,vendita in fbb , vendita settimanale del prodotto.

Periodo di apertura : dall’ultima di maggio all’ultima di settembre (4 mesi )

Targhet da raggiungere  : bassa stagione gruppi terza eta’ e famiglie  , media ed alta stagione  famiglie con bambini piccoli e coppie over 50

Mercato  : Italia

Distribuzione off line per segmento gruppi (questo e’ un segmento che ad oggi posso dire vive ancora del canale lungo di ditribuzione) e che ti permette di riempire i periodi cosiddetti di spalla (se non hai questo canale e sei una struttura leisure molto probabilmente ti conviene aprire la terza settimana di giugno)   e un 30% di camere sulla media ed alta stagione  ad un operatore (la scelta del tour operator che distribuisce il prodotto deve essere  fatta dopo una serie di analisi : gli ultimi bilanci del t.o ,se copre tutto il territorio nazionale, che tipologia di strutture distribuisce,serieta’ e professionalita’ ,puntualita’ nei pagamenti,  come viene percepito l’operatore dalle adv ,ecc )   per essere presenti sul mercato trade e far identificare alle adv italiane il prodotto in oggetto. Il restante vendita diretta alla  clientela  individuale con attivita ‘ a 360 gradi di web marketing (creazione  e progettazione sito,seo,sem, campagne adwords, email marketing   e analisi giornaliera delle politiche di pricing).

Risultato 2014 : Raddoppio del fatturato in un triennio , 86% di occupazione , RCM cresciuto dal 2012 al 2014 del 56% , utili per la proprieta’ , web reputation invidiabile .

La parola d’ordine usata per questa case history e’ stata multicanalita ‘ : sinceramente per noi e’ la parola d’ordine utilizzata quotidianamente  che ci permette di ottenere performance di tutto rispetto e di avere una copertura distributiva a 360 gradi .

 

 

 

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>